Business Information, Debt Collection, Real Estate Valuation e Distressed Credit dal 1993 

Facebook
TwitterLinkedin


BLOG

Blog

Ultima operazione NPL del 2021

Operazione “last minute” quella che ha portato ARC Real Estate al closing con Banca del Valdarno.

L’acquisto ha riguardato un portafoglio di sofferenze per circa 3 milioni di euro, composto da crediti secured e unsecured originati verso una clientela mista, di tipo retail e corporate.

Per ARC Real Estate si tratta della quarta acquisizione in termini di stock, la seconda realizzata nel 2021.

"Siamo molto soddisfatti per il deal raggiunto con Banca del Valdarno” dichiara il CEO di ARC, Massimiliano De Castro, ”in poco più di 24 mesi abbiamo acquistato quattro diversi portafogli NPL, incrementando sensibilmente il volume di asset under management e consolidando il ruolo di controparte affidabile per il mondo del credito cooperativo."

Alessandro Grillo, CFO e direttore investimenti di ARC Real Estate, aggiunge: “La vera novità di questa operazione è rappresentata dalla struttura finanziaria adottata, innovativa nel settore degli NPL, dimostrando, ancora una volta, di avere visione strategica in un mercato dove è necessario ottenere valore per l’investitore, ma anche offrire un prezzo congruo alle piccole banche che si trovano a dover vendere in una situazione di stress normativo piuttosto che regolamentare.”


Grazie per il vostro continuo supporto.
Il team di ARC Real Estate

Prima operazione NPL del 2021

Primo deal dell'anno nel settore NPL per ARC Real Estate, che in data 20 Gennaio 2021 ha finalizzato l'acquisto dalla Banca di Credito Cooperativo Basso Sebino di un portafoglio di crediti NPL (per la quasi totalità secured), con Gross Book Value (GBV) di circa 3,2 milioni di euro.

Il nuovo anno inizia con un grande passo in avanti nel settore degli NPL, nel quale ARC continua a rafforzare la sua posizione. Il 2020 ha, difatti, rappresentato un ottimo punto di inizio per il lancio di queste nuove attività ed un un punto di svolta, un anno cruciale anche per l'emissione del minibond, avvenuta proprio a supporto dello sviluppo del nuovo business.
"Siamo orgogliosi della nostra crescita nel settore" dichiara il CEO di ARC, Massimiliano De Castro, "In poco più di 12 mesi abbiamo acquistato tre diversi portafogli NPL, incrementando il volume di asset under management e puntiamo ad un ulteriore aumento dei volumi. Il know-how storico dell'azienda è stato fondamentale per poter sviluppare i nuovi processi e le nuove attività e siamo molto soddisfatti della performance che stanno avendo le operazioni precedenti."

La crescita futura sarà maggiormente supportata dall'investimento legato all'emissione minibond, il cui periodo di offerta terminerà il 28 marzo. "Stiamo attraversando un momento storico particolare che presenta, però, molte opportunità per il mercato del credito deteriorato." afferma ancora il Dott. De Castro, "Utilizzeremo il minibond, come valida alternativa ai classici canali di finanziamento, per accelerare gli obiettivi di crescita. Abbiamo considerato il mercato come un Anchor Investor alla ricerca di buoni ritorni dell'investimento che avrebbe compreso l'asset class dei non-performing loan."

Grazie per il vostro continuo supporto.

Il team di ARC Real Estate

Nuovo acquisto portafoglio di crediti NPL

ARC Real Estate, infoprovider globale e indipendente, porta a termine con successo l'ultima operazione del 2020 nel settore degli NPL, finalizzando l'accordo con Cassa di Risparmio di Savigliano per l'acquisto di un portafoglio di NPL (di tipologia mista, secured e unsecured) con GBV di circa 6 milioni di euro.

Continua la crescita della società, che consolida la sua posizione come partner professionale in grado di proporre un'offerta end-to-end, svolgendo il ruolo di originator nella selezione dei portafogli, quello di advisor nella valutazione dei crediti e nell’individuazione del miglior prezzo di acquisto, e quello di servicer nella gestione e recupero dei crediti. La delicata situazione economica attuale non ha frenato il lavoro di ARC, che, come sempre, ha dimostrato grandi capacità di resilienza e di dinamicità nella risposta a qualsiasi tipo di evento nel mercato.

Considerando la crisi finanziaria e la crescita esponenziale del mercato NPL, la strategia si è dimostrata lungimirante, diversificando i servizi offerti prima nel settore delle valutazioni di collateral e, ormai da qualche anno, nel mondo distressed. La lunga specializzazione in attività ancillari alla corretta valutazione di un portafoglio di non-performing loans rappresenta il vero expertise di ARC. La combinazione di know-how in abito real estate e legal ha permesso ad ARC di affermarsi come "one-stop shop", un punto di riferimento per piccoli player del mercato con un'offerta comprensiva di tutti i servizi necessari ad accompagnare i clienti durante l'intero processo.

Grazie per il vostro continuo supporto.

Il team di ARC Real Estate

Nuovo membro del team!

E' con grande piacere che diamo il benvenuto nel nostro team alla dott.ssa Simona Delli Paoli. Laureata in economia, finanza e mercati ed esperto contabile, Simona ricoprirà il ruolo di accounting specialist.

Benvenuta!

Corso Aggiornamento Valutatori Immobiliari

Nei giorni 3 e 4 dicembre 2020, i periti immobiliari accreditati nel network di ARC hanno avuto l’occasione di seguire un ulteriore corso di aggiornamento per approfondire il procedimento di stima definito Income Approach, previsto nella norma UNI 11612:2015 ed argomento  della certificazione UNI 11558:2014 "Valutatore Immobiliare - Livello Avanzato".

A differenza degli eventi scorsi, svolti in presenza, quest'anno il corso si è tenuto online, proprio per aderire alle disposizioni anti-covid. Il corso ha avuto durata di 20 ore ed è stato impartito dal Prof. Stefano Biagiotti. I tecnici hanno anche sostenuto il test di valutazione, ottenendo ottimi risultati.

Grazie per il vostro continuo supporto.
Il team ARC Real Estate.